Che cosa leggo?

Pagine

Chi ha inventato il tempo?

Il tempo è da sempre mio "amico e nemico", ma forse lo è per tutti noi: quante volte al giorno diciamo "eh, se avessi più tempo.." oppure "come corre il tempo.." e via in un tripudio di sbuffi e di pensieri rimugginati.

Il tempo corre e scorre mentre, a tratti, sembra che mi stia rincorrendo, mentre sono intenta a seguirlo e a superarlo. Corre lui e corro io; è una corsa speciale che richiede la capacità di riuscire ad ascoltare la voce del tempo e quella del suo stesso tempo. Ma lo sapete una cosa? Il tempo non appartiene a nessuno. Scorre perché noi lo abbiamo definito con secondi, minuti, ore, giorni e così in settimane, mesi e anni. La mia terapista mi ha detto che "la vita è un fluire senza tempo"; è un continuo immergersi "in e di" emozioni che continuano, come le onde del mare al di là del tempo.
Noi, nel tempo e col tempo, riusciamo a condizionare la storia naturale delle cose, a rompere le emozioni, le sensazioni e l'armonia del Cosmo. E soprattutto, nel tempo, non gustiamo il tempo.
Con l'idea del tempo che passa e scorre inesorabile, a volte dimentichiamo il passato, ignoriamo il presente e pure il futuro. La corsa delle stagioni e la corsa degli anni non bastano a frenarci.

Il tempo, così come lo concepiamo, non ha alcun significato. Bisognerebbe essere più consapevoli nel praticare il "qui ed ora" e che ci porterebbe ad esser più consapevoli del momento presente e vivere ogni azione e situazione con massima intensità ed armonia. Questa consapevolezza sarebbe una tecnica molto valida per quanto concerne la vita di tutti i giorni, se riussimo a metterla in pratica.

NON HO TEMPO; HO PERSO TEMPO; IL TEMPO CORRE TROPPO VELOCEMENTE; VORREI PIù TEMPO.. ecco, queste sono le mie frasi dell'ultimo periodo e più ci penso, più mi rendo conto che davvero mi do una scusa ogni volta, come se visto che il tempo non è "reale", non ho nessuna colpa io, ma è sempre lui, il tempo a mettersi in mezzo..

Mi ritrovo a volte incastrata tra cifre (orari, età, anniversari..), impigliata e con poca energia per capire come fare a venirne fuori; a volte ho paura e non so come cavarmela in mezzo a questo tempo e queste cose della mia vita, che vogliono travolgermi. E mi guardo indietro e trovo coraggio, trovo la voglia di conoscere, di guardarsi, di capire.. perchè il tempo mi/ci ha dato anche queste cose. Ma nonostante tutto, può capitare che si abbia come la sensazione che tutto stia per crollare: certezze, convinzioni, sogni. Oggi mi sento un pò in equilibrio, a metà tra infinito e realtà, tra tempo che scorre e quel famoso "qui e ora".
Ho paura di non essere in tempo per avere quella felicità tanto sognata, perchè i giorni scorrono troppo veloci ed io non mi sento più "giovane" per poter avere questo figlio; che comunque le lancette dell'orologio biologico vanno avanti e non le posso fermare; che perda tempo dietro cose stupide tralasciando quelle che davvero contano.. il tempo mi sta portando via momento unici, attimi che non torneranno più ma che sono importanti perchè è grazie a questi, che oggi sono la donna che sta affrontando e vivendo queste emozioni e sensazioni..

Devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacché non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante. (Alda Merini).

Nessun commento:

Posta un commento